Agevolazioni in favore di programmi di investimento finalizzati ad obiettivi specifici di innovazione, miglioramento competitivo e tutela ambientale nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
SONO DISPONIBILI SOLO LE RISORSE STANZIATE PER I PROGRAMMI DI INVESTIMENTO RELATIVI AD UNITA' PRODUTTIVE UBICATE NEI SIN ( siti di interesse nazionale) Soggetti beneficiari | Imprese costituite da almeno 2 anni in regime di contabilità ordinaria; se imprese di servizi, devono essere costituite sotto forma di società.
| Programmi ammissibili | I
programmi ammissibili devono prevedere la realizzazione di investimenti
innovativi ossia l’acquisizione
di immobilizzazioni materiali e immateriali tecnologicamente avanzate in grado
di aumentare il livello di efficienza o di flessibilità nello svolgimento
dell’attività economica, valutabile in termini di: riduzione dei costi, aumento del livello qualitativo dei prodotti e/o dei processi, aumento della capacità produttiva, introduzione di nuovi prodotti e/o servizi, riduzione dell' impatto ambientale e miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro. Le tipologie di investimenti innovativi ammissibili e le relative spese sono riportate nel decreto, allegato a piè di pagina
I programmi di investimento devono essere finalizzati allo svolgimento delle seguenti attività economiche: - attività manifatturiere di cui alla sezione C della classificazione delle attività economiche ATECO 2007, ad esclusione dei settori della siderurgia, della cantieristica navale, dell' industria carboniera e delle fibre sintetiche e al settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli di cui all' allegato I del Trattato UE - produzione e distribuzione energia elettrica e di calore di cui alla sezione D della classificazione ATECO 2007, nei limiti indicati nell' allegato al decreto, pubblicato a piè di pagina - attività di servizi come individuate nell' allegato al decreto, pubblicato a piè di pagina
I programmi di investimento devono - prevedere la realizzazione di una nuova unità produttiva ovvero l' ampliamento e diversificazione della produzione in nuovi prodotti aggiuntivi o il cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo - riguardare un' unità produttiva localizzata nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia - prevedere spese ammissibili comprese tra € 200.000,00 e € 3.000.000,00
Le imprese che presentano domanda di agevolazione per la realizzazione di programmi d' investimento per unità produttive ubicate nei SIN ( siti di interesse nazionale) ricadenti nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, possono accedere ad ulteriori risorse finanziarie. Elenco SIN: Taranto, Napoli orientale, Napoli Bagnoli, Crotone, Gela, Priolo, Milazzo | Agevolazioni concedibili | L' agevolazione concessa consiste in una sovvenzione rimborsabile pari al 75% delle spese ammissibili. Tale sovvenzione va restituita dall' impresa secondo lo schema seguente: - per le piccole imprese: 70% della sovvenzione - per le medie imprese: 80% della sovvenzione - per le grandi imprese: 90% della sovvenzione
senza interessi , secondo un piano di ammortamento a rate semestrali, in un periodo Max di 7 anni.
La parte di sovvenzione da non restituire è considerata contributo in conto impianti. I soggetti beneficiari devono garantire la copertura finanziaria del programma di investimento per un importo pari al 25% delle spese ammissibili | Procedura di accesso | La domanda di agevolazione va presentata a partire dalle ore 10 del 04/03/2014 sino al 21/05/2014, attraverso un' apposita procedura informatica presente sul sito web del Ministero dello sviluppo economico. Le attività inerenti la registrazione dell' impresa sul portale e la predisposizione della domanda potranno essere effettuate a partire dal 13/02/2014.
Le agevolazioni sono concesse con procedura valutativa a sportello. I criteri di valutazione delle domande ed i relativi punteggi sono disponibili nell' allegato a piè di pagina
| Risorse finanziarie disponibili | € 250.000.000,00 , di cui una quota pari al 60% è riservata ai programmi proposti da micro, piccole e medie imprese. Di tale riserva una quota pari al 25% è destinata alle micro e piccole imprese.
Ulteriori € 90.000.000 sono stati stanziati per imprese che presentano programmi di investimento relative ad unità produttive ubicate nei SIN. Per ogni SIN rimane valida la riserva per le PMI, pari al 60% di ciascuna specifica assegnazione.
|
Per maggiori informazioni :
Telefono: 090 9796275 Fax: 090 9704863 Per le altre misure di agevolazione visita la nostra HOMEPAGE |
 Updating...
Ċ Nino Calabrò, 26 nov 2013, 08:22
Ċ Nino Calabrò, 9 ott 2013, 10:40
|