Credito d' imposta per l' assunzione di personale altamente qualificato
Soggetti beneficiari | Tutte le tipologie di imprese | Costi agevolabili | Assunzioni a tempo indeterminato, anche in caso di trasformazione di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, di: - personale in possesso di un dottorato di ricerca universitario - personale in possesso di laurea magistrale in discipline in ambito tecnico o scientifico
| Agevolazioni concesse | Ciascun impresa può fruire del contributo Max, per ciascun anno, di € 200.000. Il contributo, sotto forma di credito d' imposta, è pari al 35% dei costi agevolabili. Nei confronti delle imprese non soggette a revisione legale dei conti e prive di collegio sindacale è concesso un ulteriore contributo sotto forma di credito d' imposta di Max € 5.000 annui e comunque entro il tetto Max di € 200.000, per le spese inerenti l' attività di certificazione contabile
| Termini di presentazione istanze | Per le assunzioni effettuate nel 2014, le istanze potranno esser presentate a partire dal 11/01/2016 al 31/12/2016
| Risorse finanziarie | Per le assunzioni effettuate nell' anno 2014: € 35.468.754: Per le assunzioni effettuate nell' anno 2015: € 35.489.489. |
Per maggiori informazioni :
Telefono: 090 9796275 Fax: 090 9704863 Per le altre misure di agevolazione visita la nostra HOMEPAGE |
|