Sostenere la nascita e lo sviluppo delle start-up innovative
Soggetti beneficiari | - Start-up innovative di piccole dimensioni, costituite da non più di 48 mesi, che offrono prodotti o servizi innovativi ad alto contenuto tecnologico, con valore della produzione sino a € 5.000.000; - Team di persone fisiche che intendono costituire una start-up innovativa, anche se residenti all' estero o di nazionalità straniera;
| Attività ammesse | Produzione di beni e servizi che: - si caratterizzano per il forte contenuto tecnologico ed innovativo; - si qualificano come prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell' economia digitale; - si basano sulla valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e privata.
I progetti devono prevedere un programma di spesa di importo compreso tra € 100.000,00 e € 1.500.000,00 per l' acquisto dei seguenti beni d' investimento: - impianti, macchinari ed attrezzature tecnologiche; - componenti hardware e software; - brevetti, licenze e know-how; - consulenze specialistiche tecnologiche.
e/o per l' acquisizione di servizi necessari alla gestione: - personale dipendente e collaboratori; - licenze e diritti per titoli di proprietà industriale: - servizi di incubazione accelerazione d' impresa; - quote di ammortamento e canoni di leasing riferiti ad impianti, macchinari ed attrezzature tecnologiche non inseriti tra le spese di investimento; - interessi sui finanziamenti
Le spese devono essere sostenute dopo la data di presentazione della domanda
| Agevolazioni concedibili | Finanziamento agevolato a tasso zero, - sino ad un Max del 80% delle spese ammissibili, in caso di compagine interamente costituita da giovani di età Max 35 anni e/o da donne, o se tra i soci è presente un dottore di ricerca da non più di 6 anni impegnato stabilmente all' estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio; - sino al 70% delle spese ammissibili in tutti gli altri casi;
Una quota a fondo perduto è prevista per le start-up localizzate in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia che restituiscono solo l' 80% del finanziamento agevolato ricevuto.
Le start- up beneficiano anche di un servizio di tutoring tecnico-gestionale per la fase di avvio. Si tratta di servizi di pianificazione finanziaria, marketing, organizzazione, gestione dell' innovazione, etc.. che possono includere anche scambi con realtà di rilievo internazionale.
| Presentazione delle domande | Presentazione delle domande attiva tramite piattoforma web, con procedura valutativa a sportello | Risorse disponibili | € 250.000.000,00
|
Per maggiori informazioni :
Telefono: 090 9796275 Fax: 090 9704863 Per le altre misure di agevolazione visita la nostra HOMEPAGE
|
|