Sostenere le piccole e medie imprese e le reti di imprese attraverso l’inserimento in azienda di una figura professionale specializzata nei processi di internazionalizzazione
Soggetti beneficiari | - PMI costituite in forma di società di capitali o cooperative; - Reti di imprese con limite di 250 dipendenti e € 50.000.000 di fatturato;
che hanno realizzato un fatturato superiore a € 500.000 in almeno uno degli ultimi 3 esercizi approvati.
Tale limite non si applica alle " start-up" innovative.
| Agevolazione concessa | Contributo a fondo perduto sotto forma di voucher del valore di € 10.000 per l' inserimento nell' azienda di una figura professionale specializzata nei processi di internazionalizzazione per almeno 6 mesi con quota di cofinanziamento dell' azienda Min € 3.000.
Per l' applicazione del beneficio l' azienda deve rivolgersi ad una società fornitrice dei servizi scegliendola tra quelle inserite nell' apposito elenco del Ministero, pubblicato entro giorno 01/09/2015
| Società fornitrici dei servizi | Società di capitali e/o cooperative che:
- hanno esperienza nei processi di internazionalizzazione come risultante dalla realizzazione con buon esito, nell’ultimo triennio, di almeno 10 progetti di export management della durata minima di 3 mesi ciascuno; - in alternativa, disporre in qualità di soci, dipendenti o collaboratori, di almeno 5 figure professionali con 5 anni di esperienza maturata in materia di servizi a supporto dell’approccio commerciale verso mercati esteri e un buon livello di conoscenza della lingua inglese . Tali esperienze curriculari devono essere asseverate da un’associazione di rappresentanza manageriale o un’associazione imprenditoriale rappresentativa iscritta al CNEL o rappresentata in almeno 5 Camere di Commercio.
Le domande di inserimento in elenco potranno essere presentate a mezzo PEC entro il 20/07/2015
| Risorse disponibili | € 10.000.000.
Una quota del 45% è riservata alle PMI che hanno iniziato il percorso di internazionalizzazione partecipando ai “Roadshow per l’internazionalizzazione” organizzati dall’ICE-Agenzia e che hanno acquisito dall’ICE-Agenzia una valutazione di sufficiente potenzialità di internazionalizzazione, con data non anteriore ai 3 mesi precedenti il termine per la presentazione della domanda.
Una quota del 3% è destinata a beneficio dei soggetti che hanno i requisiti di accesso e hanno conseguito il “rating di legalità”
| Presentazione della domanda | Presentazione in modalità telematica a partire dalle ore 10:00 del 22/09/2015 sino alle 17:00 del 02/10/2015. |
Per maggiori informazioni :
Telefono: 090 9796275 Fax: 090 9704863 Per le altre misure di agevolazione visita la nostra HOMEPAGE |
|