Voucher per acquisizione di prestazioni consulenziali finalizzate a sostenere i processi di internazionalizzazione delle imprese
Soggetti beneficiari | PMI attive ed iscritte in CCIAA, anche unite attraverso la sottoscrizione di un contratto di rete, che hanno conseguito un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a € 500.000, con riferimento all’ultimo esercizio contabile chiuso; il possesso di tale requisito non è richiesto per le start-up innovative.
| Investimenti ammissibili | Acquisizione, a seguito della sottoscrizione di un apposito contratto di servizio, di prestazioni consulenziali, erogate esclusivamente dalle società di temporary export management attraverso la messa a disposizione di uno o più Temporary export manager e finalizzate a sostenere i processi di internazionalizzazione delle imprese, attraverso attività di analisi e ricerche di mercato, di individuazione e acquisizione di nuovi clienti, di assistenza legale, organizzativa, contrattuale e fiscale e di trasferimento di competenze specialistiche in materia di internazionalizzazione d’impresa.
| Spese ammissibili | Servizi di affiancamento all’internazionalizzazione erogati da una delle società di temporary export management per il tramite della figura professionale del Temporary export manager e per effetto della sottoscrizione di un apposito contratto di servizio.
| Agevolazioni concedibili | a) contributi “voucher early stage”, di importo pari a € 10.000,00, a fronte di un contratto di servizio con la società di temporary export management di importo almeno pari, al netto dell’IVA, ad € 13.000,00 ; b) contributi “voucher advanced stage”, di importo pari a € 15.000,00, a fronte di un contratto di servizio con la società di temporary export management di importo almeno pari, al netto dell’IVA, ad € 25.000,00
Con riferimento al “voucher early stage”, per i proponenti già assegnatari delle medesime agevolazioni di cui al decreto direttoriale 23 giugno 2015, l’importo del voucher è pari a € 8.000,00 fermo restando l’importo minimo del contratto . Al fine di assicurare un più efficace sostegno alle imprese proponenti del “voucher advanced stage”, è prevista la possibilità di richiedere un contributo aggiuntivo, di importo pari a € 15.000,00, il cui ottenimento è subordinato alla presentazione di un progetto di internazionalizzazione, da realizzarsi anche con il concorso del Temporari export manager messo a disposizione dalla società di temporary export management, in grado di produrre ricadute positive sui volumi di vendita all’estero.
Ciascun soggetto proponente può presentare un’unica domanda, optando per una sola delle tipologie di voucher. Nel caso in cui un’impresa richiedente l’agevolazione faccia parte di una rete contratto ovvero di una rete soggetto a loro volta presentanti domanda, entrambe le istanze si considerano decadute.
| Dotazione finanziaria | € 26.000.000,00, di cui € 6.000.000,00 destinate alle regioni meno sviluppate.
Sono previste le seguenti riserve: - 3% per le imprese in possesso del rating di legalità; - 10% per le start-up e/o PMI innovative; - 60% per la concessione dei “voucher advantage stage”
Gli oneri per le attività di gestione della misura sono posti a carico delle risorse nel limite del 7%.
| Tempistiche della procedura | Presentazione delle domande tramite apposita procedura informatica, a partire dalle ore 10:00 del 28/11/2017 sino alle ore 16:00 del 01/12/2017 . La compilazione della domanda sarà possibile dalle ore 10:00 del 21/11/2017
La concessione delle agevolazioni avviene secondo l’ ordine cronologico di presentazione delle domande
|
Per maggiori informazioni :
Telefono: 090 9796275 Fax: 090 9704863
|
|